
La pandemia globale da SARS-CoV-2 ha portato a un aumento dell’attenzione sulla disinfezione delle superfici e dell’aria, in particolare in ambienti pubblici come bar, ristoranti e mense. Una corretta disinfezione è fondamentale per garantire la sicurezza degli ospiti e del personale, riducendo il rischio di contaminazione da virus e batteri. Una delle soluzioni più utilizzate, per la disinfezione delle superfici sono le bombole aerosol disinfettanti, che utilizzano un processo di nebulizzazione per raggiungere le aree più difficili da pulire e disinfettare. In questo articolo esploreremo l’importanza della disinfezione in ambito professionale, come funzionano le bombole aerosol disinfettanti e scopriremo le migliori pratiche per la disinfezione nell’horeca.
DISINFEZIONE: PERCHE’ E’ IMPORTANTE PER LA SICUREZZA DELLE SUPERFICI
La disinfezione è un processo fondamentale per garantire la sicurezza delle superfici e dell’aria, soprattutto in un momento in cui la diffusione di virus e batteri rappresenta una minaccia globale per la salute pubblica. Il SARS-CoV-2, ad esempio, è un virus noto per la sua capacità di sopravvivere su diverse superfici per ore o addirittura giorni, aumentando il rischio di contagio per chiunque entri in contatto con tali superfici. Questo virus, che fa parte della famiglia dei coronavirus, causa la malattia, conosciuta a tutti come COVID-19. La disinfezione regolare, quindi, può ridurre significativamente il rischio di infezione da questi agenti patogeni, proteggendo la salute degli ospiti e del personale. Inoltre, la disinfezione dell’aria può contribuire a prevenire la diffusione di virus e batteri da una persona infetta ad altre persone presenti nella stessa stanza. In sintesi, la disinfezione è un’attività essenziale per garantire la sicurezza e la salute delle persone, soprattutto in ambienti pubblici come bar, ristoranti e mense.
BOMBOLE AEROSOL DISINFETTANTI: COME FUNZIONANO E QUANDO UTILIZZARLE
Le bombole aerosol disinfettanti sono uno dei metodi più rapidi ed efficaci per la disinfezione di superfici difficili da raggiungere o di grandi dimensioni. Questi dispositivi utilizzano una soluzione disinfettante liquida e la nebulizzano in particelle sottili, che coprono uniformemente la superficie da trattare. Grazie alla loro capacità di raggiungere anche gli angoli più nascosti e le fessure più strette, le bombole aerosol disinfettanti sono particolarmente utili per la disinfezione di oggetti come tastiere, telecomandi, maniglie delle porte, pulsanti dell’ascensore e molto altro. Inoltre, grazie alla loro rapidità e semplicità d’uso, queste bombole sono perfette per la disinfezione rapida e frequente di oggetti e superfici in ambienti come bar, ristoranti e mense. Tuttavia, è importante seguire le istruzioni del produttore per garantire un uso sicuro ed efficace delle bombole aerosol disinfettanti, evitando di inalare la soluzione nebulizzata o di spruzzarla in prossimità di fonti di calore o di fiamme.
LA DISINFEZIONE NELL’HORECA: LE MIGLIORI PRATICHE PER BAR, RISTORANTI E PANINOTECHE
La disinfezione nell’horeca è fondamentale per garantire la sicurezza degli ospiti e del personale. Per questo motivo, è importante seguire alcune pratiche di disinfezione efficaci. Innanzitutto, è importante pulire e disinfettare le superfici e gli oggetti di frequente utilizzo, come tavoli, sedie, tra un cliente e l’altro. Inoltre, è consigliabile utilizzare disinfettanti di elevata qualità professionale e seguire le istruzioni del produttore per garantire un uso sicuro ed efficace. È anche importante assicurarsi che il personale sia adeguatamente addestrato alle procedure di disinfezione e che abbia accesso a guanti, mascherine e altri dispositivi di protezione individuale. Infine, è consigliabile invitare gli ospiti a lavarsi le mani frequentemente ed a utilizzare disinfettanti per le mani, mettendo a disposizione dispenser di disinfettante o salviette in diverse aree del locale, in particolare nei bagni. Adottare queste pratiche di disinfezione nell’horeca può contribuire a garantire la sicurezza degli ospiti e del personale, riducendo il rischio di contagio da virus e batteri.
DISINFEZIONE DEI BAGNI E DEI TAVOLI DELLA SALA DA PRANZO: CONSIGLI PRATICI
La disinfezione dei bagni è essenziale per garantire un ambiente sicuro ed igienico per gli ospiti ed il personale. È sempre importante pulire e disinfettare le superfici frequentemente, come lavandini, WC, maniglie delle porte e rubinetti, utilizzando prodotti disinfettanti efficaci. È inoltre consigliabile mantenere i dispenser di sapone e di disinfettante per le mani sempre ben riempiti e funzionanti o salviette disinfettanti, al fine di incoraggiare gli ospiti a lavarsi le mani frequentemente, soprattutto prima di entrare nella sala da pranzo. Una buona pratica d’igiene dei tavoli nella sala da pranzo è fondamentale. Rimuovere i resti di cibo e di bevande e pulire le superfici con un detergente, prima di procedere con la disinfezione utilizzando un disinfettante specifico per superfici. È inoltre consigliabile utilizzare tovagliette monouso, bicchieri e posate lavabili a temperature elevate. I tavoli, una volta detersi, vanno rigorosamente trattati con un disinfettante adeguato, come, ad esempio, un disinfettante in bombola aerosol.
DISINFEZIONE NELLE MENSE: LINEE GUIDA E PRECAUZIONI DA ADOTTARE
La disinfezione nelle mense è fondamentale per garantire un ambiente sicuro ed igienico per gli ospiti ed il personale. Alcune linee guida utili per la disinfezione in questo tipo di ambiente includono l’utilizzo di disinfettanti professionali di elevata qualità, il mantenimento della distanza sociale tra gli ospiti ed il personale, la pulizia e disinfezione regolare di superfici come tavoli, sedie, posate e bicchieri. Inoltre, è importante assicurarsi che il personale sia adeguatamente addestrato alle procedure di disinfezione e che abbia accesso a guanti, mascherine e altri dispositivi di protezione individuale. È anche consigliabile, come per i ristoranti, incoraggiare gli ospiti a lavarsi le mani frequentemente ed a utilizzare disinfettanti per le mani, Infine, è importante seguire le linee guida locali e nazionali per la disinfezione nelle mense, al fine di garantire la massima sicurezza per tutti gli ospiti ed il personale presenti. In sintesi, è preferibile utilizzare sempre disinfettanti per superfici ed aria in bombola aerosol. La nebulizzazione della soluzione disinfettante in aerosol è sicuramente preferibile alla nebulizzazione con trigger, in quanto si limita notevolmente l’effetto bagnato delle superfici.
Questo articolo sintetizza l’importante ruolo che riveste l’utilizzo di disinfettanti in bombola aerosol all’interno dei protocolli d’igiene in ambito professionale.
Scrivi cosa ne pensi nei commenti.